Per quanto azzerate, non tutte le distanze sono semplici da percorrere.
E anche poche centinaia di km possono rivelarsi un viaggio più impegnativo del previsto, se ogni passo coincide con la tappa di un cambiamento radicale. Lo sappiamo bene.
Quella mattina invece di “perché no” ci siamo detti “perché sì ”.
Nella primavera del 2018 Pietro e Aldo lasciano le grandi città per tornare a Calmasino, sulla riva veneta del Lago di Garda, dove Tenuta La Cà li ha aspettati come una sorella. Oggi se ne prendono cura sperimentando il vero significato di mettere a frutto un seme piantato nel cemento.
Un accento sul coraggio.
Se ieri Tenuta La Cà era la splendida cornice di una passione innata, quella per il vino, oggi vi invita a stringerle la mano nelle vesti di una vera e propria impresa. L’atto di coraggio di due fratelli che nelle radici delle vigne di famiglia hanno visto il più fertile dei futuri.
“Alla sorte non affidiamo nulla ma per crescere ci stiamo giocando i numeri giusti, quelli più giovani. La nostra è una gestione under 30: convinti che l’età, più che un dato di fatto, sia un fatto da dimostrare.”
4 mani e 2 paia di occhi azzurri: estro e controllo, strategia e creatività.
Un accento sulla coesione.
Il nostro primo grande accento lo ritroviamo sul nome della nostra Tenuta, che non a caso chiamiamo casa. “Cà” per noi è fiducia, dolcezza, collaborazione e sostegno: una famiglia unita che guarda al proprio passato solo per definire al meglio il proprio futuro.
Nella foto, da sinistra, i fratelli Aldo e Pietro insieme ai genitori Laura e Piergiorgio.
Tenuta La Cà | Strada del Progno, 7 – 37011 Calmasino di Bardolino | Verona – Italy
Società Agricola La Cà Srl | Strada La Cà, 6 – 37011 Calmasino di Bardolino | Verona – Italy T. F. +39 0456212733 | cantina@tenutalaca.it C.F. – P.I 03585760238 | REA VR -348380
Per quanto azzerate, non tutte le distanze sono semplici da percorrere.
E anche poche centinaia di km possono rivelarsi un viaggio più impegnativo del previsto, se ogni passo coincide con la tappa di un cambiamento radicale. Lo sappiamo bene.
Quella mattina invece di “perché no” ci siamo detti “perché sì ”.
Nella primavera del 2018 Pietro e Aldo lasciano le grandi città per tornare a Calmasino, sulla riva veneta del Lago di Garda, dove Tenuta La Cà li ha aspettati come una sorella. Oggi se ne prendono cura sperimentando il vero significato di mettere a frutto un seme piantato nel cemento.
Un accento sul coraggio.
Se ieri Tenuta La Cà era la splendida cornice di una passione innata, quella per il vino, oggi vi invita a stringerle la mano nelle vesti di una vera e propria impresa. L’atto di coraggio di due fratelli che nelle radici delle vigne di famiglia hanno visto il più fertile dei futuri.
“Alla sorte non affidiamo nulla ma per crescere ci stiamo giocando i numeri giusti, quelli più giovani. La nostra è una gestione under 30: convinti che l’età, più che un dato di fatto, sia un fatto da dimostrare.”
4 mani e 2 paia di occhi azzurri: estro e controllo, strategia e creatività.
Un accento sulla coesione.
Il nostro primo grande accento lo ritroviamo sul nome della nostra Tenuta, che non a caso chiamiamo casa. “Cà” per noi è fiducia, dolcezza, collaborazione e sostegno: una famiglia unita che guarda al proprio passato solo per definire al meglio il proprio futuro.
Nella foto, da sinistra, i fratelli Aldo e Pietro insieme ai genitori Laura e Piergiorgio.
Tenuta La Cà | Strada del Progno, 7 – 37011 | Calmasino di Bardolino | Verona – Italy
Società Agricola La Cà Srl | Strada La Cà, 6 – 37011 | Calmasino di Bardolino | Verona – Italy T. F. +39 0456212733 | cantina@tenutalaca.it | C.F. – P.I 03585760238 | REA VR -348380
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.