Selezioniamo quello che la nostra terra ha da offrire e con intuito lo traduciamo in vino. Per fare di ogni nuova intuizione, una nuova creazione.
INTUITO | BIANCO
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA | VINO BIOLOGICO
Alcol: 13% Zuccheri residui: 0.6 g/L Acidità totale: 4.75 g/L PH: 3.43 Chiusura: tappo in sughero classe A Tiratura bottiglie: 2200 numerate
Agronomia e pedologia
Suoli: morenici di medio impasto, ricchi di argilla e minerali quali manganese, ferro e calcio; il sottosuolo é ricco di sorgive che mantengono la radici sempre idratate. Il rinnovo della sostanza organica avviene tramite sovescio Forma di allevamento: guyot, 5000 ceppi/ha; rimpiazzo fallanze manuale Rese: 60/70 q.li/ha Altitudine: da 140 a a 170 mslm Esposizione: nord-ovest/sud-est e nord-est/sud-ovest Viticoltura: biologica, sostenibile a calendario lunare Vendemmia: manuale in bins nel mese di settembre
Vinificazione
Selezione: diraspatura Ammostamento: spremitura soffice di uve non pigiate in pressa pneumatica, frazionamento degli uvaggi e dei mosti risultati: divisione di mosto fiore e pressato Fermentazione: termocontrollata a 10°C in inox, uso di lieviti selezionati Affinamento in legno: Garganega 10 mesi in tonneaux d’acacia di terzo passaggio – Pinot Bianco e Traminer 10 mesi in tonneaux di rovere francese di primo passaggio Assemblaggio: in agosto con luna calante in acciaio Imbottigliamento: in settembre con luna calante Affinamento in bottiglia: 6 mesi tra i 12° e i 18°C
Servizio
Tra gli 11° e i 13°C in calice Renano. Bianco di struttura, vellutato. Sentori fumé e di noce moscata invadono il naso per poi unirsi ad un contrasto fatto di sapidità, di albicocca essiccata e di mandorla al palato. Vino da conversazione, da degustare a fine pasto o da accompagnare con formaggi a pasta dura erborinati, pesci e carni bianche affumicati.
Conservazione
In luogo fresco e buio, coricato, preferibilmente tra i 12° ed i 18°C; evitare lunghe soste in frigorifero. Potenziale d’invecchiamento: 4/6 anni.
Garganega
Pinot Bianco
Traminer
Il metodo Intuito.
Intuito è l’espressione della nostra ambizione. È l’innesto, all’interno della proposta classica di Tenuta La Cà, di un tocco di energia imprevedibile che portiamo sul mercato sotto forma di vini inediti ottenuti seguendo sei passaggi:
• Osserviamo le viti crescere. • Assecondiamo le loro naturali inclinazioni. • Leggiamo i segnali della terra. • Intuiamo il potenziale di ogni annata. • Applichiamo tutta la nostra esperienza. • Traduciamo in vino gli impulsi suggeriti.
Tenuta La Cà | Strada del Progno, 7 – 37011 Calmasino di Bardolino | Verona – Italy
Società Agricola La Cà Srl | Strada La Cà, 6 – 37011 Calmasino di Bardolino | Verona – Italy T. F. +39 0456212733 | cantina@tenutalaca.it C.F. – P.I 03585760238 | REA VR -348380
Selezioniamo quello che la nostra terra ha da offrire e con intuito lo traduciamo in vino. Per fare di ogni nuova intuizione, una nuova creazione.
INTUITO 1 | Veneto Bianco
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA | VINO BIOLOGICO
Agronomia e pedologia
Suoli: morenici di medio impasto, ricchi di argilla e minerali quali manganese, ferro e calcio; il sottosuolo è ricco di sorgive che mantengono la radici sempre idratate. Il rinnovo della sostanza organica avviene tramite sovescio Forma di allevamento: guyot, 5000 ceppi/ha; rimpiazzo fallanze manuale Rese: 60/70 q.li/ha Altitudine: da 140 a a 170 mslm Esposizione: nord-ovest/sud-est e nord-est/sud-ovest Viticoltura: biologica, sostenibile a calendario lunare Vendemmia: manuale in bins nel mese di settembre
Vinificazione
Selezione: diraspatura Ammostamento: spremitura soffice di uve non pigiate in pressa pneumatica, frazionamento degli uvaggi e dei mosti risultati: divisione di mosto fiore e pressato Fermentazione: termocontrollata a 10°C in inox, uso di lieviti selezionati Affinamento in legno: Garganega 10 mesi in tonneaux d’acacia di terzo passaggio – Pinot Bianco e Traminer 10 mesi in tonneaux di rovere francese di primo passaggio Assemblaggio: in agosto con luna calante in acciaio Imbottigliamento: in settembre con luna calante Affinamento in bottiglia: 6 mesi tra i 12° e i 18°C
Servizio
Tra gli 11° e i 13°C in calice Renano. Bianco di struttura, vellutato. Sentori fumé e di noce moscata invadono il naso per poi unirsi ad un contrasto fatto di sapidità, di albicocca essiccata e di mandorla al palato. Vino da conversazione, da degustare a fine pasto o da accompagnare con formaggi a pasta dura erborinati, pesci e carni bianche affumicati.
Conservazione
In luogo fresco e buio, coricato, preferibilmente tra i 12° ed i 18°C; evitare lunghe soste in frigorifero. Potenziale d’invecchiamento: 4/6 anni.
Garganega
Pinot Bianco
Traminer
Il metodo Intuito.
Intuito è l’espressione della nostra ambizione. È l’innesto, all’interno della proposta classica di Tenuta La Cà, di un tocco di energia imprevedibile che portiamo sul mercato sotto forma di vini inediti ottenuti seguendo sei passaggi:
• Osserviamo le viti crescere. • Assecondiamo le loro naturali inclinazioni. • Leggiamo i segnali della terra. • Intuiamo il potenziale di ogni annata. • Applichiamo tutta la nostra esperienza. • Traduciamo in vino gli impulsi suggeriti.
Tenuta La Cà | Strada del Progno, 7 – 37011 | Calmasino di Bardolino | Verona – Italy
Società Agricola La Cà Srl | Strada La Cà, 6 – 37011 | Calmasino di Bardolino | Verona – Italy T. F. +39 0456212733 | cantina@tenutalaca.it | C.F. – P.I 03585760238 | REA VR -348380
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.